Rifare un sito non è mai solo una questione di design.
Dietro ogni replatforming ci sono aspettative, investimenti e — spesso — il rischio di arrivare online con qualcosa che non è pronto davvero.
È un rischio concreto.
E succede più spesso di quanto si pensi.
Quando un sito nuovo presenta bug, frizioni o comportamenti imprevisti, a rimetterci non è solo il team digitale.
Ci rimette il business. La fiducia. Le conversioni.
Eppure, molti progetti si basano ancora su test interni, fatti in ambienti controllati, da chi conosce già ogni flusso.
Non è abbastanza.
Soprattutto se l’obiettivo è portare online un’esperienza solida per tutti.
Cisalfa ci ha coinvolti in un replatforming importante.
Obiettivo: lanciare un nuovo sito, moderno, performante, ma soprattutto testato prima del go live.
Non con i soliti check tecnici. Ma con un processo su due livelli:
Validazioni tecniche su più dispositivi
Test reali con utenti reali, per scoprire criticità che non emergono “a tavolino”
Nel case completo trovi:
✔️ il contesto e gli obiettivi di Cisalfa
✔️ l’approccio adottato per i test
✔️ i risultati di business raggiunti
Con tanti spunti utili per il tuo prossimo progetto.
Se stai lavorando (o pensando) a un re-platforming, quello che abbiamo fatto con Cisalfa potrebbe tornarti utile.
Leggi il case completo per scoprire come affrontare un lancio con più consapevolezza e meno imprevisti.