Case Study

Come abbiamo aiutato indigo.ai a validare la sua AI telefonica

Scopri come indigo.ai ha migliorato la sua AI telefonica attraverso test con utenti per garantire un'esperienza vocale naturale e fluida.


Quando si parla di esperienze vocali basate su AI, l’obiettivo non è solo che tutto funzioni dal punto di vista tecnico.
Deve anche suonare bene. Essere fluido. Chiaro. Comprensibile. E, soprattutto, naturale per chi ascolta.

È qui che entra in gioco il crowdtesting.

Testare un’esperienza reale, prima del rilascio

indigo.ai, scaleup italiana specializzata in soluzioni conversazionali, stava lavorando a una nuova AI telefonica. Prima del go-live, cercava un modo per:

  • validare l’efficacia dell’interazione vocale con persone reali

  • capire se la voce scelta fosse percepita come naturale ed empatica

  • valutare la comprensione, la reattività e la fluidità del flusso

Insomma, non bastava che “funzionasse”. Serviva che piacesse. E che fosse davvero pronta per l’uso.

Il metodo: test umani, insight reali

Abbiamo affiancato indigo.ai in un percorso di test completo: dalla raccolta di feedback qualitativi e quantitativi fino alla simulazione di condizioni reali d’uso con centinaia di chiamate.
Tutto in pochi giorni, e con la possibilità di intervenire tempestivamente sui punti critici.

Il risultato?
Un’esperienza vocale migliorata prima ancora che venisse rilasciata, basata su dati affidabili e opinioni autentiche.

📄 Vuoi scoprire com’è andata?

Nel case completo troverai:

  • i numeri chiave del progetto

  • il nostro approccio, passo dopo passo

  • i benefici concreti ottenuti

  • il commento diretto del team indigo.ai

👉 Scarica il case study completo per scoprire come il crowdtesting può fare la differenza anche per soluzioni vocali complesse.

 

📥 Compila il form e ottieni il case study completo!

 

Similar posts