Security by design: cos’è e perché è il miglior approccio alla sicurezza informatica
Security by Design è una metodologia che rafforza la cybersecurity delle aziende automatizzando i controlli sulla sicurezza dei dati e sviluppando...
Security by Design è una metodologia che rafforza la cybersecurity delle aziende automatizzando i controlli sulla sicurezza dei dati e sviluppando...
Dare l’esempio investendo in servizi efficaci e potenti di cybersecurity e scegliere di essere inattaccabili, sotto ogni punto di vista, è...
Leggi l'articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore nello speciale Obiettivo Sicurezza: Tecnologie, Intelligence, Cybersecurity - Realtà Eccellenti.
Entro il 2025, il mondo avrà subito attacchi cyber per un valore di 10.5 trilioni di dollari. Se la tua azienda è stata hackerata, ecco 6 step da...
Entrambi vengono usati per scovare e fixare le vulnerabilità. Ma qual è la differenza tra Penetration test e Bug bounty e quale usare?
Come coesistono il Penetration Test tradizionale e quello crowdsourced? In cosa si differenziano i processi? Ecco le 5 variabili a confronto.
Il Penetration test è diventato parte integrante di una robusta strategia di difesa della sicurezza informatica. In parole povere, il penetration...
C’è un’altra strategia che il management può adottare oltre ad educare i propri dipendenti: affidarsi ad un Ethical Hacker.