Verifica dell'accessibilità del sito: come fare i test con gli utenti
La verifica dell’accessibilità del sito non deve essere una tantum, bensì tramutarsi in una metodologia di sviluppo per mantenere un impegno continuo.
La verifica dell’accessibilità del sito non deve essere una tantum, bensì tramutarsi in una metodologia di sviluppo per mantenere un impegno continuo.
Come si sta evolvendo l'ecommerce nel 2020 in Italia? Qual è il valore degli acquisti su prodotti e servizi? Quali sono i nuovi trend?
Grazie al crowdtesting di UNGUESS, Braun ha potuto accertarsi del funzionamento del suo e-commerce su pc e dispositivi mobile, con qualunque browser...
Un’azienda che intende lanciare un software da utilizzare in mobilità deve dunque essere certa che la soluzione non contenga bug, che incontrerà il...
Fare un acquisto è come impegnarsi in una relazione. Si suppone che sia semplice e facile come un click: ma quanti click servono per comprare un...
Coinvolgere gli utenti nel processo di design? Ecco come si fa step by step e che risultati abbiamo ottenuto con Lottomatica.
La definizione di thinking aloud e quella di UX si riflettono: sono il racconto delle esperienze che un utente ha provato o acquisito nell’interazione
Un dato di semplice analisi, che può darci un indicatore numerico sul processo di apertura di un conto: quanti clic servono per aprire un conto...
Dopo aver portato i tuoi utenti sul nostro sito, come migliorare il tasso di conversione? La CRO è sempre la risposta giusta
3,5 milioni di euro investiti da P101 nella startup leader nel crowdtesting in Italia. Il fondo finanzierà l'avanzamento tecnologico della...